Menù Il Palagiaccio – Latti da mangiare 5.0 – Biancomangiare

E dopo una buona pizza un dessert cremo è quello che ci vuole, ed io ho scelto il Biancomangiare. E’ una preparazione dolce e delicata curiosamente tipica di due regioni italiane molto lontane tra loro: La Sicilia e la Valle d’Aosta. Deve il suo nome…
Menù Il Palagiaccio – Latti da mangiare 5.0 – Pizza

E anche quest’anno è arrivato il momento di ricevere i formaggi del Palagiaccio, storica fattoria fuori Firenze, nata almeno 1000 anni fa. Molti i loro prodotti, vincitori di preziosi premi. Da appassionata di formaggi non posso non partecipare. Ogni anno la sfida è riuscire ad…
Gâteau di ricotta con salsa di fragole

Lo so oggi è una bruttissima giornata, vento e pioggia, sembra di essere in novembre e non ad aprile, ma il sole delle scorse settimane hanno comunque regalato le prime fragole che arrivano dalla Basilicata, non saranno a km 0 ma sono decisamente profumate e…
Risotto Agretti e Pecorino Bartarello

Ed eccoci qui alla fine di questo viaggio virtuale partito dalla Francia, La Hume, attraverso Valledoria, Sardegna, finiamo in Veneto ad Este, senza dimenticarci di far tappa in Toscana a casa di Angela e Simone al Caseificio Il Fiorino. Alla mia casa natale veneta, Este,…
Panino Gourmet Ali di Razza e Pecorino

Eccomi alla seconda puntata della trilogia dedicata alle ricette che hanno come protagonista i pecorini per Caseificio Il Fiorino, Ho dedicato la prima ricetta a La Hume, località nella Francia sud occidentale che si affaccia sulla costa atlantica Questa seconda “casa” ha tutto il sapore…
Zuppa di cipolle con Pecorino Riserva del Fondatore

Questa storia ha inizio nel settembre del 2015 quando, grazie ad un Blog Tour organizzato da AIFB, ho conosciuto Il Fiorino, il primo caseificio che visitavo, in una terra che ho sempre amato, la toscana del sud, credo che siano stati proprio loro a far esplodere in…
Caseus Veneti 2018

Il mondo dei Formaggi Veneti Formaggio: dal basso latino formaticum, e questo dal formare, dare forma: dal greco phormòs, che era la cesta nella quale si deponeva il latte appena coagulato. Sante Lancerio, scrisse nel suo “I vini d’Italia giudicati da Papa Paolo III (Farnese)…
Tour del Primiero, viaggio sensoriale

Viaggio sensoriale nel Primiero, alla scoperta di profumi e ricordi Da un viaggio sensoriale nel Primiero, uno dei luoghi montani più belli al mondo che cosa ti aspetteresti? Se chiedessi di riassumere in una sola parola gusto, sapori e sensazioni del formaggio, che parola sceglieresti?…
Una sbrisolona anomala

Un pomeriggio di fine ottobre caldo da sembrare primavera inoltrate, un gruppo di bloger si ritrovano a Breda di Piave per conoscere la linea Bio del Caseificio Tomasoni. Partiamo con la bicicletta alla scopera del territorio che ci circonda. Sono una persona molto curiosa quindi…
Colazione, Confetture, Marlellate dolci e salate, Contest, Formaggi, Frutta, Lievitati dolci e salati, Pane, Pesce, Ricette per l'ora del tè, Torte biscotti dessert
Un invito speciale per voi all’ora del Tè

Se ad agosto la rubrica si era presa una pausa, con settembre torna più carica che mai. La passione che lega me e Erica al tè e al suo rito si è sviluppata consolidandosi nel corso di quest’anno con la sperimentazione di varie ricette abbinate…