Risi e Bisi di Baone

La Tradizione “La tradizion veneziana dixe che el giorno de San Marco, 25 April, tutti i veneziani gà da magnar risi e bisi, parchè una volta al tempo dei Dogi, questa gera la minestra che compariva in tola del Serenissimo Principe e de i so…
Risotto Agretti e Pecorino Bartarello

Ed eccoci qui alla fine di questo viaggio virtuale partito dalla Francia, La Hume, attraverso Valledoria, Sardegna, finiamo in Veneto ad Este, senza dimenticarci di far tappa in Toscana a casa di Angela e Simone al Caseificio Il Fiorino. Alla mia casa natale veneta, Este,…
Zuppa di cipolle con Pecorino Riserva del Fondatore

Questa storia ha inizio nel settembre del 2015 quando, grazie ad un Blog Tour organizzato da AIFB, ho conosciuto Il Fiorino, il primo caseificio che visitavo, in una terra che ho sempre amato, la toscana del sud, credo che siano stati proprio loro a far esplodere in…
Lasagne paglia e fieno con ragù d’oca e le sue frattaglie

Con vero piacere quest’anno sono stata scelta insieme ad altre 39 foodblogger a partecipare al food contest TALENT FOR FOOD dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare del Veneto per valorizzare e reinterpretare le ricette della cucina veneta. Un sincero grazie alle aziende dei Gruppi Alimentare,…
Risotto di pesce, parmigiano ed erbe spontanee

Mi chiedo sempre, perché partecipare ad un contest? Per vincere? Certo farebbe piacere ma il vero proposito, almeno per me, è quello di mettersi sempre alla prova per capire se la ricetta che hai in testa si trasformerà in un piatto bello ma soprattutto buono.…
Canederli con verza, Vezzena stravecchio e crudo di Montagnana

I canederli sono un tipico piatto del Trentino Alto Adige, regione che senza ombra di dubbio dal punto di vista culinario ha molto da insegnare, parliamo di una cucina tipica, ma soprattutto legata ai prodotti del territorio. Quando parliamo di montagna, il Trentino Alto Adige…
Zuppa di pesce alla chioggiotta

Zuppa di Pesce alla Chioggiotta Il mio ristorante preferito ? E’ quello con vista mare, così che si possa respirare l’aria che arriva da lontano e quando ordino una zuppa di pesce mi immagino l’estenuante lavoro che il pescatore ha dovuto fare per poter portare…
I colori dell’autunno

Che dolcezza infantile nella mattinata tranquilla! C’è il sole tra le foglie gialle e i ragni tendono fra i rami le loro strade di seta. F.G. Lorca Finalmente è autunno, sarà che l’estate è stata torrida ed irrespirabile, sarà che il sole era acciecante, ma…
Spaghetti integrali Senatore Cappelli con ragù di orata, schie e briciole di taralli al farro integrale.

Ripartono le sfide mensili di MTChallenge e Cristina Galliti del blog “Poveri ma Belli e Buoni” vincitrice della sfida 66 ci propone per la sfida 67 la “Pasta col pesce”. Cristina ha chiesto di descrivere oltre che alla ricetta, tutto ciò che ci ha portato…
Imbrigliati nella rete

Chi mi conosce sa della mia passiane per i formaggi, tanto da iscrivermi ad un corso di specializzazione proprio in questi, ma sa anche che amo il mare e il pesce, qualsiasi tipo, per me quindi è naturale provare ad abbinare 3 formaggi offerti dalla…