In Sicilia il Biancomangiare è un piatto preparato con mandorle tritate, zucchero, amido, buccia di limone, cannella e messa a raffreddare in forme di terracotta. Generalmente viene servito su una foglia di limome, un piacere per gli occhi e il palato.
I dolci fatti con la pasta di mandorle sono tipici della Sicilia, ma oggi ho voluto osare un po’ e ho preparato queso Biancomangiare mettendo in infusione il Gran Mugello.
Ingredienti per 8 persone
1 lt di latte di mandorla
100 gr di Gran Mugello grattugiato
100 gr di amido per dolci
120 gr di zucchero semolato
160 gr di pan di spagna al cioccolato (facoltativo)
18 tazzine di caffè amaro
Procedimento
Scaldare leggermente il latte di mandorle, mettere dentro il Gran Mugello grattugiato, mescolare bene. Coprire il contenitore con della carta velina, aspettare che il latte sia freddo e riporre il contenitore in frigo per almeno una notte.
Il giorno successivi, prendere il contenitore dal frigo, mescolare bene il composto e lasciare stemperare a temperatura ambiente per almeno un paio di ore.
Sciogliere l’amido in poco latte di mandorla freddo; incorporate lo zucchero, e il latte rimasto e, mescolando bene, lasciar addensare la crema su fiamma bassa.
Versare la crema in stampini monoporzione, far raffreddare in frigo per almeno 4 ore.
Preparare il caffè e farlo stemperare.
Impiattare il dessert, sbriciolare sul fondo di ogni piattino da dolce 20 gr di pan di spagna al cioccolato, adagiarci sopra il Biancomangiare, innaffiare con qualche cucchiaino di caffè.
E’ un dolce veramente da provare il Gran Mugello
In abbinamento un bel calice di Barone Pizzini Franciacorta Rosè è quello che ci vuole