Risotto Agretti e Pecorino Bartarello

Ed eccoci qui alla fine di questo viaggio virtuale partito dalla Francia, La Hume, attraverso Valledoria, Sardegna, finiamo in Veneto ad Este, senza dimenticarci di far tappa in Toscana a casa di Angela e Simone al Caseificio Il Fiorino. Alla mia casa natale veneta, Este,…
Panino Gourmet Ali di Razza e Pecorino

Eccomi alla seconda puntata della trilogia dedicata alle ricette che hanno come protagonista i pecorini per Caseificio Il Fiorino, Ho dedicato la prima ricetta a La Hume, località nella Francia sud occidentale che si affaccia sulla costa atlantica Questa seconda “casa” ha tutto il sapore…
Bagels Tonno Firenze e Salmone

Brunch Americano le belle giornate estive ci permettono di ritrovarci con amici e parenti e preparare qualcosa di diverso dal solito. quando ho voglia di prepara qualcosa di non impegnativo e divertente, da accontentare un po’ tutti i palati penso al Brunch. I Begel….che dire…
Zuppa di pesce alla chioggiotta

Zuppa di Pesce alla Chioggiotta Il mio ristorante preferito ? E’ quello con vista mare, così che si possa respirare l’aria che arriva da lontano e quando ordino una zuppa di pesce mi immagino l’estenuante lavoro che il pescatore ha dovuto fare per poter portare…
Nuotando con il finocchietto

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB è la giornata nazionale dell’anice e finocchietto, ambasciatrice Valentina De Felice, leggete qui il suo post. Lo devo ammettere quando ero piccola, nei caldi pomeriggi estivi, aspettavo con impazienza che arrivassero le 16.00, per andare a giocare…
Trota-rellando

Devo confessarlo a casa mia non c’è la tradizione del pesce di lago, anche se la mia cittadina, Este, è equidistante dal mare, dal lago e dalla montagna. Nel mio cuore però il lago ha un posticino particolare, al lago di Garda sono legati alcuni…
Pronti al duello

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB, si festeggia la giornata nazionale del pesce spada, ambasciatrice la mia amica e socia Marianna Bonello, leggete qui il suo post. Il pesce spada nella mia cucina trova sempre posto, è così versatile che si presta…
Palamita che si credeva un dessert

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB, è la giornata del pesce dimenticato, ambasciatore Juri Badalini, leggete qui il suo post. Da strenua sostenitrice di Slow Food, cerco sempre di conoscere i prodotti che sono presidio, quindi quando ho scoperto che la Palamita…
Sardenaria… dell’Adriatico

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano di AIFB si festeggia la Giornata Nazionale della Sardenaria, splendida ambasciatrice Fausta Lavagna, qui il suo articolo. Una piccola premessa credo sia doverosa. Cosa vuol dire essere ambasciatrice? Essere ambasciatrice vuol dire, semplicemente, trasmettere Amore e Passione per…
Sarde alla Beccafico…vestite a festa

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB, inizia la settimana del pesce azzurro, magnifica ambasciatrice Cristina Galliti, leggete qui il suo post. E’ un pesce marino, normalmente si chiama Sarda o Sardella quando la si prepara fresca, sadina quand’è conservata sott’olio. La si…