Colatura….certo che si

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB si festeggia la giornata nazionale dell’acciuga, ambasciatrice Irene Prandi, leggete qui il suo post. L’importanza dell’acciuga nella storia dell’alimentazione, determinata soprattutto dalla facilità con cui si conserva, è seconda solo a quella del merluzzo. Conferma la sua…
Mezzelune subacquee

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB, si festeggia la gn dei panzerotti, ambasciatrice la mia cara amica Valentina di Felice, leggete qui il post. Lo confesso i panzerotti non sono una preparazione tipica veneta, e tanto meno fanno parte del bagaglio culturale…
Paccheri Sciuè Sciuè

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB, è la giornata nazionale della pasta corta, ambasciatrice Anna Funari, leggete qui il suo post. Inutile che lo dica, la pasta è uno dei mie piatti preferiti, senza un bel piatto di pasta a pranzo non è…
Nero come il carbon

Oggi per il Calendario del cibo Italiano AIFB, inizia la settimana della pastasciutta, ambasciatrice Mariangela D’Amico , leggete qui il suo post. La pastasciutta, possiamo dire tranquillamente che è il piatto che rappresenta l’Italia nel mondo, insieme alla pizza. Per noi Italiani è “normale” avere…
Con un lento movimento de panza

Oggi per Il Calendaro del Cibo Italiano AIFB, si festeggia la giornata nazionale del fritto di Paranza, ambasciatrice Tanya Scotto D’aniello, leggete qui il suo post. La frittura di Paranza prende il suo nome dalla paranza che è una barca utilizzata per la pesca a…
Imitazione di una Chef

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB, si festeggia la giornata dell’impepata di cozze, ambasciatrice la mia amica Sara Sguerri leggete qui il suo post. Chiamate anche peoci, mitili o muscoli, le cozze hanno una carne saporita, ricche di ferro e selenio. Difficilmente…
Pesce da passeggio

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB iniziata la settimana del fritto, ambasciatrice Giovanna Lombardi, leggete qui il suo post. Friggere significa immergere gli alimenti in un grasso precedentemente riscaldato (150-190 °C) e lasciarveli fino a completa doratura esterna e cottura interna. Per…
A A Abbronzatissima

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB si festeggia la giornata nazionale delle Penne ambasciatrice Ilaria Talimani, leggete qui il suo post. Allora parliamoci chiaro, le penne sono il mio formato di pasta preferito, ho una predilezione per quelle rigate, ma non disdegno nemmeno…
A bassa temperatura è meglio

In pò di chiarezza tra Baccalà e Stoccafisso Baccalà e stoccafisso hanno in comune la materia prima, ovvero il merluzzo , che dev’essere per entrambi di altissima qualità. Per fare lo stoccafisso, ad esempio, si utilizza solo merluzzo norvegese della specie gadus morhua. Sia nel…
Seppie coi piselli

Oggi per il Calendario del cibo Italiano AIFB, si festeggia la giornata delle Seppie coi piselli. Eh già indovinate chi è l’amabasciatrice, ebbene orgogliosamente sono io. Leggete qui il post che ho scritto e scoprite i segreti di questo piatto. Mi piace perchè è…