Panino Gourmet Ali di Razza e Pecorino

Eccomi alla seconda puntata della trilogia dedicata alle ricette che hanno come protagonista i pecorini per Caseificio Il Fiorino, Ho dedicato la prima ricetta a La Hume, località nella Francia sud occidentale che si affaccia sulla costa atlantica Questa seconda “casa” ha tutto il sapore…
Zuppa di cipolle con Pecorino Riserva del Fondatore

Questa storia ha inizio nel settembre del 2015 quando, grazie ad un Blog Tour organizzato da AIFB, ho conosciuto Il Fiorino, il primo caseificio che visitavo, in una terra che ho sempre amato, la toscana del sud, credo che siano stati proprio loro a far esplodere in…
Spätzle di rosole pecorino e sugo d’anatra

Oggi per il Calendario del Cibo Italiano AIFB si festeggia la giornata degli Spätzle, ambasciatrice Enrica Gouthier, leggete il suo post Gli Spätzle sono gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Germania meridionale, diffusissimi anche…
Carbonara…Very Cool

Oggi si celabra la Giornata Nazionale degli Spaghetti alla Carbonara, ambasciatrice Tamara Cinciripini, leggete qui il suo splendido post. Seguite ogni giorno i post relativi al Calendario del Cibo italiano AIFB per scoprire ricette, curiosità, storie, della cucina italiana. Spaghetti alla carbonara, dirvi che…
Muffin con barbabietole rosse e pecorino decorati con humus di barbabietola

Sono state una delle poche fortunate che ha potuto partecipare al blogtour della maremma e conoscere il pecorino toscano D.O.P. ero quindi molto contenta di far parte delle 24 foodblogger che potevano studiare una ricetta per celebrare questa fantastica realtà. Il problema è nato quando…
Zucca & Co…

Adoro ottobre perchè è il mese della zucca, che per me è un alimento fondamentale della mia cuina autunnale…Vellutate e minestre, pane e tortelli, tutto basta che sia zucca. Ho la fortuna di abitare in campagna quindi le zucche a km 0 non mancano di…
Racconto di un viaggio alla scoperta del Pecorino Toscano D.O.P – 2° puntata

Eccomi qui a riprendere il racconto delle 2 splendide giornate trascorse nel cuore della meremma grossetana alla scoperta del pecorino toscano d.o.p. Se avete perso la 1° puntata la trovate qui. Nottata trascorsa presso Hotel Impero, molto carino e pulito, lo consiglio a chi…
Racconto di viaggio alla scoperta del Pecorino Toscando D.O.P. – 1° puntata

Come cominciare un racconto che è stato più un esempio di vita e dedizione al lavoro? Io sono nata e vissuta in un paese di 15.000 anime in mezzo alla campagna veneta, i miei nonni avevano i campi e si sono trasferiti in “città”…