Gâteau di ricotta con salsa di fragole

Lo so oggi è una bruttissima giornata, vento e pioggia, sembra di essere in novembre e non ad aprile, ma il sole delle scorse settimane hanno comunque regalato le prime fragole che arrivano dalla Basilicata, non saranno a km 0 ma sono decisamente profumate e…
Pollo frito ¡Por Cuba libre!

Pollo Fritto, tradizione o rivisitazione? Il pollo fritto un piatto della tradizione veneta, rivisitato a modo mio. Propiziatoria è la visita da parte di amici cubani dedico questo piatto a loro e alla mia amata Cuba e particolarmente alla città dell’Avana, in spagnolo La Habana, più precisamente…
Panino Gourmet Ali di Razza e Pecorino

Eccomi alla seconda puntata della trilogia dedicata alle ricette che hanno come protagonista i pecorini per Caseificio Il Fiorino, Ho dedicato la prima ricetta a La Hume, località nella Francia sud occidentale che si affaccia sulla costa atlantica Questa seconda “casa” ha tutto il sapore…
Radicchio di Treviso tardivo IGP – Fiori d’inverno

Origini Storiche o Leggende? Molte delle storie che legano i prodotti della terra al territorio sono frutto di leggende. Leggende che si tramandano fino ai giorni nostri. Le origini del radicchio tardivo di Treviso, sembra possano risalire a due leggende. La prima riguarda Francesco Van Den…
Torta al riso segreta con riso di Baraggia DOP

Cosa sono le ricette del cuore? Per me una ricetta del cuore, è una preparazione che non solo si ama alla follia, ma è una preparazione ce si studia che si prova e si riprova, ecco perché nel giorno di San Valentino ho scelto come…
Grotte del Cansiglio Fregona

L’ultima domenica di questo anomalo novembre è stata impressa dalla felice scoperta di un luogo magico, pieno di calore, storia e persone. Sopravvissute alla levataccia e al consueto shock da gelo mattutino, siamo arrancate fino all’uscita dell’autostrada, punto di ritrovo per l’allegra comitiva. Ancora non…
Intervista al Molino Moras

Ho avuto il piacere e l’onore di fare una lunga chiacchierata con Anna del Molino Moras, una ragazza che ama inverosimilmente il proprio Molino, che ama la sua tradizione e che con grande impegno è sempre rivolta alla ricerca, una ricerca però consapevole ed etica…
Caseus Veneti 2018

Il mondo dei Formaggi Veneti Formaggio: dal basso latino formaticum, e questo dal formare, dare forma: dal greco phormòs, che era la cesta nella quale si deponeva il latte appena coagulato. Sante Lancerio, scrisse nel suo “I vini d’Italia giudicati da Papa Paolo III (Farnese)…
La Confraternita del Folpo – alla scoperta dei piatti della tradizione

Un amico ieri mi ha chiesto, perché far parte di una confraternita? Oggi riflettevo facendomi e rifacendomi la stessa domanda…perché? Il termine “Confraternita” mi ha sempre affascinata, forse perché da adolescente sognavo, guardando i film americani, di poter anch’io far parte di qualche confraternita universitaria,…
Il tipico pane della campagna padovana, per il WBD 2018.

Il 16 ottobre è l’anniversario della fondazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e proprio in questo giorno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Pane. Foodblogger di tutto il mondo preparano il pane come ringraziamento del “pane quotidiano” che…