Crostata ai sapori campestri

Per quanto riguarda la ricetta dolce proposta per il Talent For Food, ho scelto una crostata con una marmellata di zucca e rosmarino, composta di mele e camomilla e crema pasticcera con pastina di riso integrale. Anche in questo caso sono ricaduta su prodotti del…
Lasagne paglia e fieno con ragù d’oca e le sue frattaglie

Con vero piacere quest’anno sono stata scelta insieme ad altre 39 foodblogger a partecipare al food contest TALENT FOR FOOD dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare del Veneto per valorizzare e reinterpretare le ricette della cucina veneta. Un sincero grazie alle aziende dei Gruppi Alimentare,…
Talent for Food: Tiramisù ghiacciato

Per omaggiare la mia terra non poteva mancare il Tiramisù, e non me ne vogliano i friulani ma come lo facciamo noi nessuno lo fa. Per questo contest ho pensato di reinterpretare la ricetta classica utilizzano un ingrediente particolare il caco, facile da reperire nelle…
Food for Talent – Panini della corte

Ho decidono di partecipare anche quest’anno al Food for Talent, per rendere omaggio alle aziende che nella mia provincia si sono distinte e perché mi piace utilizzare in cucina ingredienti a sorpresa e vedere cosa riesco a preparare. Quest’anno ho scelto dei panini, un piatto…
Il libro del mese. Pane, pizze e focacce. Scuola di cucina di Slow Food.

Questo mese per la bellissima rubrica di AIFB, “Farina del nostro sacco” voglio parlarvi del libro “Pane, pizze e focacce” di Slow Food Editore. Con questo libro Slow Food vuole far riscoprire ed insegnare a realizzare diverse tipologie di pani riscoprendo le tradizioni di tutte…
Il libro del mese. Sorelle Simili: Pane e roba dolce.

Ed eccoci al nostro appuntamento mensile della nuova rubrica di AIFB, Farina del nostro sacco. Oggi vi racconto di un libro delle Sorelle Simili. Pane e Roba Dolce. Un libro che fin dalla prima pagina mi ha emozionato, lo hanno dedicato ai loro genitori. Margherita…
Donuts speziati allo sciroppo d’acero e blu Mugello

Donuts I preferiti di Homer Simpson Ma le ciambele riescono sempre con il buco? Certo che si, se si hanno gli attrezzi giusti. Ma donuts dolci o salati ? Perchè non combinare le due cose? Ecco allora che ho pensato di prepararli nella versione dolce…
Intervista al Molino Rachello

Il 18 giugno io ed altre food blogger abbiamo partecipato al blog tour di AIFB, alla scoperta dell’Oasi di Vallevecchia e del Molino Rachello. Parto da casa con la speranza di lasciarmi alle spalle quelle grandi nuvole che già dal colore non promettevano nulla di…
Il libro del mese. Richard Bertinet: Pane

Ho sempre avuto la fissa per il pane fatto in casa, una passione trasmessa da mia nonna fin da quando ero piccola. Cresciuta in una casa di campagna, dove la domenica era un vero e proprio rito prepare il pane. Non era un pane preparato…
Risotto di pesce, parmigiano ed erbe spontanee

Mi chiedo sempre, perché partecipare ad un contest? Per vincere? Certo farebbe piacere ma il vero proposito, almeno per me, è quello di mettersi sempre alla prova per capire se la ricetta che hai in testa si trasformerà in un piatto bello ma soprattutto buono.…