Talent for Food: Tiramisù ghiacciato

Per omaggiare la mia terra non poteva mancare il Tiramisù, e non me ne vogliano i friulani ma come lo facciamo noi nessuno lo fa. Per questo contest ho pensato di reinterpretare la ricetta classica utilizzano un ingrediente particolare il caco, facile da reperire nelle…
Food for Talent – Panini della corte

Ho decidono di partecipare anche quest’anno al Food for Talent, per rendere omaggio alle aziende che nella mia provincia si sono distinte e perché mi piace utilizzare in cucina ingredienti a sorpresa e vedere cosa riesco a preparare. Quest’anno ho scelto dei panini, un piatto…
Tour del Primiero, viaggio sensoriale

Viaggio sensoriale nel Primiero, alla scoperta di profumi e ricordi Da un viaggio sensoriale nel Primiero, uno dei luoghi montani più belli al mondo che cosa ti aspetteresti? Se chiedessi di riassumere in una sola parola gusto, sapori e sensazioni del formaggio, che parola sceglieresti?…
Donuts speziati allo sciroppo d’acero e blu Mugello

Donuts I preferiti di Homer Simpson Ma le ciambele riescono sempre con il buco? Certo che si, se si hanno gli attrezzi giusti. Ma donuts dolci o salati ? Perchè non combinare le due cose? Ecco allora che ho pensato di prepararli nella versione dolce…
Bagels Tonno Firenze e Salmone

Brunch Americano le belle giornate estive ci permettono di ritrovarci con amici e parenti e preparare qualcosa di diverso dal solito. quando ho voglia di prepara qualcosa di non impegnativo e divertente, da accontentare un po’ tutti i palati penso al Brunch. I Begel….che dire…
Risotto di pesce, parmigiano ed erbe spontanee

Mi chiedo sempre, perché partecipare ad un contest? Per vincere? Certo farebbe piacere ma il vero proposito, almeno per me, è quello di mettersi sempre alla prova per capire se la ricetta che hai in testa si trasformerà in un piatto bello ma soprattutto buono.…
Antipasti, Contest, Frutta, Legumi, Pesce, Piatti unici, Secondi piatti, Territorio, Tradizione, Verdure
Sardine in olio cottura profumate allo zafferano

Eccomi con la seconda ricetta dedicata al Contest “UN MARE DI MARCHE” organizzato da AIFB in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare” R. Marche, dall’Associazione Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile e dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Celso Ulpiani” di Ascoli…
I colori dell’autunno

Che dolcezza infantile nella mattinata tranquilla! C’è il sole tra le foglie gialle e i ragni tendono fra i rami le loro strade di seta. F.G. Lorca Finalmente è autunno, sarà che l’estate è stata torrida ed irrespirabile, sarà che il sole era acciecante, ma…
Una sbrisolona anomala

Un pomeriggio di fine ottobre caldo da sembrare primavera inoltrate, un gruppo di bloger si ritrovano a Breda di Piave per conoscere la linea Bio del Caseificio Tomasoni. Partiamo con la bicicletta alla scopera del territorio che ci circonda. Sono una persona molto curiosa quindi…
Mille-feuilles revisitées

… era seduta in cucina a guardare la televisione, i suoi lunghi capelli erano ancora bagnati e la pelle profumava di borotalco. – “Mi sistemi i capelli?” -“Certamente. Trovo il necessario al solito posto nella mensola della specchiera vero?” -“Si… si.” Prendo il pettine in…