Il libro del mese. Sorelle Simili: Pane e roba dolce.

Ed eccoci al nostro appuntamento mensile della nuova rubrica di AIFB, Farina del nostro sacco. Oggi vi racconto di un libro delle Sorelle Simili. Pane e Roba Dolce. Un libro che fin dalla prima pagina mi ha emozionato, lo hanno dedicato ai loro genitori. Margherita…
Donuts speziati allo sciroppo d’acero e blu Mugello

Donuts I preferiti di Homer Simpson Ma le ciambele riescono sempre con il buco? Certo che si, se si hanno gli attrezzi giusti. Ma donuts dolci o salati ? Perchè non combinare le due cose? Ecco allora che ho pensato di prepararli nella versione dolce…
Bagels Tonno Firenze e Salmone

Brunch Americano le belle giornate estive ci permettono di ritrovarci con amici e parenti e preparare qualcosa di diverso dal solito. quando ho voglia di prepara qualcosa di non impegnativo e divertente, da accontentare un po’ tutti i palati penso al Brunch. I Begel….che dire…
Intervista al Molino Rachello

Il 18 giugno io ed altre food blogger abbiamo partecipato al blog tour di AIFB, alla scoperta dell’Oasi di Vallevecchia e del Molino Rachello. Parto da casa con la speranza di lasciarmi alle spalle quelle grandi nuvole che già dal colore non promettevano nulla di…
Il libro del mese. Richard Bertinet: Pane

Ho sempre avuto la fissa per il pane fatto in casa, una passione trasmessa da mia nonna fin da quando ero piccola. Cresciuta in una casa di campagna, dove la domenica era un vero e proprio rito prepare il pane. Non era un pane preparato…
Risotto di pesce, parmigiano ed erbe spontanee

Mi chiedo sempre, perché partecipare ad un contest? Per vincere? Certo farebbe piacere ma il vero proposito, almeno per me, è quello di mettersi sempre alla prova per capire se la ricetta che hai in testa si trasformerà in un piatto bello ma soprattutto buono.…
Alla riscoperta del Pignoletto d’oro di Rettorgole

La cucina è un atto d’amore… Questo è il messaggio che ci ha voluto lasciare il maestro Amedeo Sandri durante la giornata di presentazione del Pignoletto d’oro di Rettorgole mais antico che mancava da oltre un secolo, prodotto De.Co. Ma procediamo con ordine, per prima…
Festival dei Germogli di Primavera – Badoere e il suo Asparago Igp

Asparagi Igp di Badoere e la festa dei Germogli di Primavera Una cosa è certa quando cominciano a vedersi gli asparagi allora è arrivata la primavera. Mai come quest’anno però la stagione così anomala ha fatto si che gli asparagi spuntassero tutti nel giro di…
Canederli con verza, Vezzena stravecchio e crudo di Montagnana

I canederli sono un tipico piatto del Trentino Alto Adige, regione che senza ombra di dubbio dal punto di vista culinario ha molto da insegnare, parliamo di una cucina tipica, ma soprattutto legata ai prodotti del territorio. Quando parliamo di montagna, il Trentino Alto Adige…
Crostatine di mele

Quali sono le mie mele preferite? Quelle che si utilizzano come ripieno di un guscio di pasta frolla con l’aggiunta di cannella e fave di cacao. La risposta è facile… le splendide e perfette mele del Trentino Alto-Adige. Frequento la Val Venota da quando avevo 6…